Domanda:
Moto turbocompresse?
?
2014-07-01 14:57:50 UTC
Nei primi anni '80 le quattro case giapponesi avevano tutte a listino qualche modello turbocompresso di media o grossa cilindrata. Si trattava di motori piuttosto bruschi nell'erogazione e spesso soffrivano di un certo ritardo nella risposta al comando del gas, così la loro epoca è finita presto.
Oggi in campo automobilistico è arrivata una nuova generazione di motori turbo di piccola cilindrata attenti ai consumi e all'ambiente. Non solo i turbo si sono fatti più gentili e pronti ai comandi, ma nel frattempo anche l'elettronica delle moto ha fatto passi da gigante e il controllo di trazione permetterebbe anche di uscire dalle curve in sicurezza.
Secondo voi, rivedremo presto dei turbo, magari a 2 o 3 cilindri (tipo twin-air Fiat o Ecoboost Ford, ma ovviamente progettati ad hoc per le moto), montati su moto di grande serie?
Tre risposte:
?
2014-07-04 14:38:54 UTC
Quindi sostieni che a parità di potenza un turbo potrebbe avere consumi minori ma l'aumento di peso sarebbe eccessivo? Può essere. Quanto al turbo-lag, mi pare un problema del passato: nelle auto non si sente più.
Rabocop
2014-07-02 11:36:21 UTC
Ma perche vai a montare un motore turbo che pesa di piu e che ha il turbo lag su una moto ? Gia con i motori piu potente aspirati le moto hanno tutta la potenza necessaria, senza ritardo nella risposta. E c'e un limite di prestazione fisico dopo il qualle la potenza in piu serve solo per far consumare piu benzina.
?
2015-05-01 13:53:05 UTC
Stefano sei un grosso ritardato pezzo di ***** e impara a scrivere "sfigati".... che ********


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...